INIZIO PASSEGGIATA Quando si entra nella città di Arezzo, la sensazione è sempre quella di fare un salto indietro nel tempo . I suoi monumenti, i parchi, i resti archeologici, le chiese e le piazze custodiscono i segreti di generazioni e generazioni di toscani che hanno contribuito a costruire e proteggere questa sorprendente città. Di seguito ti proponiamo un itinerario da percorrere a piedi, che ti condurrà alla scoperta dei principali luoghi da vedere in città; alla fine dell'articolo, troverai una mappa per poter visualizzare l'itinerario ed i siti proposti, oltre ad alcuni parcheggi che ti consigliamo, così come la stazione dei treni e dell'autobus. Visitare a piedi la città è facile....quando è in discesa! Il punto che preferisco per entrare in città è quello dal parcheggio Pietri, situato nella parte alta (dai un'occhiata alla mappa). Quando si attraversa il piccolo corridoio che collega questo comodo parcheggio con il centro, sembra di essere catapul...
[Comunicato stampa Giunta regionale Toscana] La Regione Toscana destina 500 mila euro alle scuole toscane per l’acquisto di tablet, portatili ed altri dispositivi necessari a favorire la didattica a distanza. Le scuole poi provvederanno a dare gli strumenti in comodato gratuito alle famiglie che ancora ne risultano sprovviste. ”E’ un atto di attenzione e di garanzia di pari opportunità destinato ad aiutare concretamente il sistema scolastico toscano chiamato ad affrontare questa sfida”, afferma l’assessore all’Istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco. ”La finalità è quella di erogare alle istituzioni scolastiche dei contributi integrativi rispetto a quelli governativi affinché nessuno studente rimanga senza strumenti e connessione necessari per la didattica a distanza”. La delibera presentata dall’assessore Grieco è stata approvata dalla Giunta regionale della Toscana.
Commenti
Posta un commento